Nuovi Progetti

I Nuovi Progetti per il 2025

Il nuovo Consiglio Direttivo ha fissato gli obiettivi delle iniziative per il prossimo anno 2025. Tante idee, raduni e l’ambizioso progetto del libro delle Famiglie Zarantonello.

Sono tanti i progetti che vedono impegnata la nostra Associazione e tante le idee che stanno prendendo vita in queste settimane. Il nostro Presidente Paolo ha incontrato il nuovo Consiglio Direttivo a Ottobre, dopo la pausa estiva, per aggiornarci sui progetti già in essere e iniziare a organizzare le iniziative che avranno luogo nell’anno ormai alle porte, il 2025.

Anche il 2024 è stato un anno davvero impegnativo sul fronte della solidarietà:
il Progetto Cazuca di Padre Daniele in Colombia, nel momento in cui scriviamo, ha terminato la sua missione.
Il Villaggio della Gioia in Togo, seguito dal nostro Paolo Zarantonello di Novellara, continua ad essere centrale nella nostra azione. Lì vorremmo contribuire alla realizzazione e al mantenimento di un ambulatorio medico di primo intervento
.
Inoltre, continua la consegna delle Borse di Studio “Aldo Zarantonello” (vedi pag. 5).

Per continuare a sostenere progetti di solidarietà a nome dell’Associazione è stata creata la Fondazione Zarantonello ETS.
Il primo progetto che si intende portare avanti, attraverso di essa, è la creazione di un Alzheimer Caffè a Vicenza.
Si tratta di un luogo di aggregazione e di promozione della  salute e per la tutela del malato e dei suoi familiari.

“Famiglia” è questo l’obiettivo per il nuovo anno.


Tutte le iniziative che avranno luogo, infatti, sono volte a rafforzare i legami familiari tra i vari ceppi degli Zarantonello nel mondo sia per riallacciare quei rapporti che, naturalmente con il passare del tempo, vengono un po’ persi, sia per trovare nuove forze, anche giovani, che si impegnino all’interno dell’Associazione.
Per questo si è pensato di aumentare la frequenza dei nostri raduni, immaginando di organizzare un incontro nel 2025, a metà tra la Festa di Valdagno del 2023 e la prossima Festa che si terrà nel 2027.
A questo scopo stiamo organizzando un viaggio di gruppo, per la fine di maggio, nella città di Torino (vedi pag. 4).

Con lo stesso obiettivo, i capigruppo delle zone di Sirmione e Novellara hanno deciso di organizzare due eventi: il primo a luglio 2025 che comprenderà i gruppi di Sirmione e Milano/Saronno; il secondo  a settembre 2025 per festeggiare il centenario dell’arrivo degli Zarantonello a Novellara.
Per quell’occasione, abbiamo chiesto al sindaco Simone Zarantonello, di poter ricevere nella sede comunale con una delegazione dell’Associazione per presentare la nostra realtà alla cittadinanza.

In queste settimane, Gianfranco si è impegnato a dare una nuova veste al nostro sito ufficiale. Sarà online dal 24 dicembre digitando su Google “www.zarantonello.it”, qui troverete notizie, curiosità e tutte le foto delle ultime feste.

Infine, abbiamo deciso di realizzare un libro della storia delle Famiglie Zarantonello da presentare per il prossimo raduno 2027.
Il gruppo di Sirmione ha già iniziato a raccogliere le prime interviste a Lino Zarantonello e ai suoi fratelli, Albino e Zaira (vedi pag. 6).
La sfida è stata raccolta anche dai gruppi di Novellara e Vicenza.
È un progetto ambizioso che non si fermerà ai confini italiani e che vuole regalare alle giovani generazioni un momento di condivisione e di scoperta delle proprie radici.
Per sentirsi davvero parte della nostra grande Famiglia.

Hai Domande?

Per qualunque domanda siamo a tua disposizione.